

biografia Artistica
Attiva sin da giovanissima, dopo gli studi artistici con Diplomi di Maestro d’Arte, di Arte Applicata, specializzazione in Grafica Pubblicitaria e Borsa di studio con qualifica Regionale in “Tecnico grafica computerizzata”, contestualmente a vari stage presso Agenzie di Comunicazione e Manufacturing Tecnology in cui si è occupata di ricerca, progettazione e produzione in campo della moda, dell’arte e del design, a partire dagli inizi degli anni '90 ha partecipato a mostre personali e collettive, estemporanee e concorsi in Italia e all'estero, tra cui il "Video Exposition for the Italian Artist" con l’Associazione Art Words a New York ed il "National Portrait Award" di Londra, raccogliendo consensi e svariati premi.
Negli anni successivi caratterizzati da continua ricerca e sperimentazione teorico-pratica, è stata inserita in numerosi cataloghi d’arte come "TOP ARTS" catalogo nazionale dell'Arte Contemporanea ‘97 e la Rivista Art Leader. Presente anche nella "Guida all'Arte Contemporanea 1998/99" con Archivio Forvm Artis Mvsevm - Montese di Modena.
​
Nel 2001 apre lo -Studio Artistico- attività autonoma come Artista Professionista con sede a Chieti e nel recente 2017 viene inserita nell’Albo degli Artisti “Artich” del Comune di Chieti. Nel corso degli anni lavorativi è citata dalle riviste specializzate nel settore come “Arte Mondadori”, “Quadri e sculture” e ArtEconomy24 della rivista Il Sole24Ore. Inclusa nel database di Artprice leader mondiale dell’informazione sul mercato dell’arte, inoltre nel 2018 annoverata nel catalogo “Lo stato dell’Arte nei tempi della 57° Biennale di Venezia” dello storico e critico d’Arte Giorgio Grasso.
​
Già nel primo decennio del 2000, vanta un cospicuo numero di opere in mostre permanenti presso Enti pubblici e religiosi tra cui i ritratti degli Arcivescovi Valentini e Menichelli nell'Aula Capitolare del Duomo di Chieti, l’opera “La Madre dei Popoli” presso il Museo d’Arte Sacra del Seminario Regionale S. Pio X e il ritratto di Franco Lattanzio esposto presso il Comando provinciale Carabinieri di Chieti.
Presente con centinaia di dipinti in collezioni private in Italia e all'estero, anche grazie alla sua prolifica attività di ritrattista e di committenza alternata a una vasta produzione di esclusivi dipinti d’autore surrealisti, astratti e informali. Operosità diventata sintesi espressiva di una cultura artistico-professionale maturata ancora durante l’attività didattica come docente in corsi di pittura collaborando con varie associazioni culturali.
​
Nel 2014 ha presentato le proprie opere d’Autore, come artista invitata, negli Emirati Arabi presso la Fondazione d'Arte ”Al Qasimi” di Ras Al Kaimah e Dubai. Ha partecipato ad eventi presso i Musei Barbella di Chieti e Michetti di Francavilla al Mare e ha esposto alla Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea “Face Art” a Merano.
Nel 2015 ha partecipato a mostre e collettive in diverse città italiane e in varie aste a Milano in collaborazione con l’associazione Eureka Eventi di Roma e la collettiva “Milano Alternativa Expo 2015” con la Galleria d’Arte Contemporanea PassepARTout Unconventional Gallery.
​
Dal 2016 impegnata in una importante Mostra Nazionale Itinerante dedicata all'artista e attore napoletano Antonio De Curtis e in altre mostre a Roma e nel 2017 in altre collettive nella Galleria Barocci- Collegio Raffaello di Urbino, a Pescara e al 44° Premio Sumona. Nello stesso anno è presente anche alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea ADAF (Annual Dutch Art Fair) in Olanda.
Ha partecipato tra il 2018 e il 2019 a varie collettive presso la Galleria d’Arte Contemporanea M’Arte di Milano, al Castello di Fombio (Lodi), nella fiera Expo Arte di Piacenza e a palazzo Zenobio di Venezia nell’ambito della Biennale e vinto svariati premi nei contest organizzati dall’Associazione Lejo Art e Faraone Industrie spa. A lei viene affidato, sempre nel 2019, dall’Amministrazione cittadina e varie associazioni culturali, la realizzazione del Palio per la suggestiva rievocazione storica della corsa di cavalli “Ricchiappe” antica competizione tra quartieri unica nel suo genere, tipica della città di Chieti.
​
Nel 2020 si aggiudica il Secondo Premio nel Contest di Arte fiera Montesilvano con la Galleria Arteincontro, viene inserita nel portale e-commerce e Galleria virtuale contemporanea Artelier4D e le viene conferito il Premio Istituzionale “Eccellenze di Casa Nostra” per la Carriera artistica-professionale dal Sindaco di Pescara Carlo Masci e le Associazioni Italiaè, Sandro Pertini ed Editori abruzzesi.
Negli scorsi anni è stata in permanenza presso le Gallerie d’Arte Contemporanee “Tonpiepers” di Weert e “Kunsthus” di Roggel entrambe in Olanda. Ideatrice del “Manifesto dell’Arte Visiva Olistica” è stata Vicepresidente e fondatrice dell’Associazione culturale “Teatis Artibvs - l’Abruzzo in Arte”.
Attualmente è la coordinatrice degli eventi artistici con ANIAC Abruzzo.